Se sei un giornalista o un operatore puoi richiedere l'attivazione del tuo account registrandoti qui:
Artist: Gianni Ragusa Album: The Right Thing Label: Fo(u)r Code: CO419
-
The Right Thing
-
Gianni Ragusa
-
30 March 2015
-
CO419
-
8012622933231
No covers downloadable for Guests
No tracks downloadable for Guests
-
Total views : 3008
-
Today views : 1
-
Created on : 11 February 2016
-
Total songs : 10
-
Total comments : 0
-
From: Fo(u)r
-
Report abuse : Click here
-
Bookmark : Click here
Press Release
Gianni Ragusa è un formidabile musicista che ha fatto sua la strada della modernità chitarristica con grande consapevolezza e capacità. Il suo sound non è soltanto banalmente ‘moderno’, ma concentra le importanti influenze del jazz e della fusion più recente (Metheny, Gambale, Stern) in un’espressione personalissima dello strumento, con un fraseggio spesso istintivo, impulsivo. Dai fini tecnicismi dello sweep picking (la tecnica che permette di suonare velocissimi arpeggi) a intimi e ariosi momenti dati da un sapiente uso delle possibilità comunicative della chitarra, non si sofferma esclusivamente sull’aspetto solistico e nel comping ma cura moltissimo anche il suono, con un utilizzo consapevole dell’effettistica molto efficace e raffinato. A coadiuvarlo in questa non facile opera discografica due musicisti d’eccezione: Vito Di Modugno al basso elettrico e all’organo, Michele Di Monte alla batteria. Chitarrista di comprovata esperienza, Ragusa si muove con destrezza tra il jazz, il funk, e la fusion di matrice elettrica e dimostra oltretutto notevoli capacità compositive, oltre che interpretative, accostando un repertorio di cover a composizioni originali. La scelta dei brani mantiene un fil rouge musicale coerente, fluido e rivelatore delle influenze precipue di Ragusa: Chick Corea e Wayne Shorter. I due capisaldi della modernità jazzistica, infatti, appaiono reinterpretati con maestria, dal latin jazz di “500 Miles High” dove inoltre si può assaporare una mirabolante prova d’acrobata del basso elettrico fretless del Di Modugno, al bellissimo medium fast jazz dalle insolite melodie arzigogolate di “Humpy Dumpty”.Per Wayne Shorter si passa dal clima riflessivo e dinamicamente ben gestito di “Ana Maria” all’energia elettrica del funk di “Pinocchio”. Capitolo a parte meritano i brani originali, a partire dal brano di apertura “Snook” che ci immerge immediatamente nelle intenzioni sonore di Ragusa dove, in un medium jazz, esprime tutta la forza del suo fraseggio inusuale e passionale, sfoggiato con una tecnica che pochi possono padroneggiare.
“Passi nella notte” è un accattivante funky trascinato e trascinante, anche per merito del groove di Michele Di Monte. Ritmiche analoghe per “The Right Thing” movimentano il tutto grazie ad un ottimo controllo di momenti vuoti e pieni, sonorità seducenti e l’organo hammond che fa da perfetta cornice.
“Il cercatore d’acqua” è una ballad introspettiva, intima e, non a caso, il solo di Ragusa è un fraseggio che dialoga con sé e con chi ascolta, apparendo come una narrazione delle sue esperienze, delle sue emozioni e della quotidianità, lasciando poi la parola ad un altrettanto ispiratissimo Di Modugno.
“No More Tears” dall’atmosfera ariosa data dal tappeto di organo hammond e dagli accenti funk fusion ricorda da vicino i migliori capisaldi del genere, da Jeff Lorber a Lee Ritenour. “Coffee Street” è invece un brano composto da Vito Di Modugno, osmosizzante un connubio tra jazz e il suono scuro e portante dell’organo, con reminiscenze groovy degli anni ’60 – ’70. L’organista barese costruisce un solo da brividi per poi lasciare la parola all’eloquenza delle sei corde di Ragusa. Qui, come altrove, Di Monte estrinseca tutta la esperienza di abile e sofisticato solista oltre che accompagnatore.
“The Right Thing” è una fatica che potrà traghettarvi dal jazz al funk in un attimo, riuscendo a coinvolgere sia i palati raffinati che coloro i quali si aspettano un’aria di novità e freschezza da un album, situazione che spesso nella banalità discografica che ci sommerge è una perla rara.
Track List
table { }td { padding-top: 1px; padding-right: 1px; padding-left: 1px; color: windowtext; font-size: 10pt; font-weight: 400; font-style: normal; text-decoration: none; font-family: Verdana; vertical-align: bottom; border: medium none; white-space: nowrap; }1. Snook |
2. 500 Miles High |
3. Passi nella Notte |
4. Ana Maria |
5. The Right Thing |
6. Il Cercatore d’Acqua |
7. Coffe Street |
8. Humpty Dumpty |
9. No More Tears |
10. Pinocchio |
Personnel
Gianni Ragusa - chitarra
Vito Di Modugno - basso, organo
Michele Di Monte - batteria
More Albums From Fo(u)r
-
Standards on Guitar vol.2
5696 Views
-
The Rainbow
4561 Views
-
The Duke
3949 Views
-
Epoca
3976 Views
-
New Compositions
4835 Views
-
Carosonissimo
2944 Views
-
The Second Apple
4506 Views
-
Mia sorella è Debussy
4986 Views