Se sei un giornalista o un operatore puoi richiedere l'attivazione del tuo account registrandoti qui:
Artist: Armanda Desidery Album: Blackmamba Label: Fo(u)r Code: CO418
-
Blackmamba
-
Armanda Desidery
-
14 February 2015
-
CO418
-
8012622933163
No covers downloadable for Guests
No tracks downloadable for Guests
-
Total views : 4232
-
Today views : 1
-
Created on : 14 April 2015
-
Total songs : 11
-
Total comments : 0
-
From: Fo(u)r
-
Report abuse : Click here
-
Bookmark : Click here
Press Release
Ogni artista dovrebbe lavorare esclusivamente sull’emotività prima di qualunque tecnica. Combinare l’artificio della musica, la sua teoria e la pratica con la propria personalità, il carattere, le emozioni, le sensazioni scaturite dall’approccio intimo ed istintivo con le proprie note è la giusta strada da percorrere, forse l’unica. Ed è proprio quello che Armanda Desidery riesce a comunicare, attraversando le molteplici strade dei tasti bianchi e neri del suo pianoforte. Blackmamba è un album jazz moderno ma imparagonabile ad altri ascolti analoghi, il quale si lascia assaporare con leggerezza sin da “Divagazioni” il brano di apertura, senza tralasciare un certo impegno e un raffinatissimo gusto nelle composizioni, tutte ad opera di Armanda. La scelta di registrare brani propri infatti, mette ancora più in luce lo stampo eclettico ed introspettivo del progetto e dell’artista stessa. Le altalene emotive che pervadono l’intero disco, infatti, sono come un’esplorazione dell’io della pianista e non a caso il secondo brano s’intitola: “Il viaggio”. Le dinamiche si abbassano e i riflettori calano la loro intensità per un momento di intimità materna nel divenire armonico di “Loredana”, contrappuntato da un solo della pianista partenopea che mette in risalto tutto il suo carattere. “Arles” combina l’anticonformismo dell’improvvisazione moderna e gli afflati del jazz newyorkese contemporaneo, che sia gli arrangiamenti che i soli del sassofonista tenore Giulio Martino e del batterista Gianluca Brugnano evidenziano appieno. Con “Un giorno qualunque” si ritorna ad una calma suggestiva, quasi poetica: una ballad raffinata, con reminiscenze alla Theolonius Monk.Il 3/4 di “Peter Pan” è introdotto da un’intro di piano cerebrale e immaginifico, per poi esplodere in tutta la sua forza all’ingresso della band. “Frog’s Flight” con gli inserti latin che frammentano la coinvolgente ritmica sembra tener fede al significato del titolo, come una rana che salta in libertà. “Blackmamba” ci porta ancora tra i disegni della contemporaneità minimal e rumoristica grazie all’intro del contrabbassista Antonio De Luise che, tra archetto e suoni percussivi introduce il tema principale di Blackmamba, forte di interessanti soluzioni ritmiche e dinamiche fuorvianti. A chiudere il disco il jazz waltz di “Come un angelo”, dove troviamo un godibilissimo solo di contrabbasso e “The Ladyman”, chiusa funk jazz che molto sa del sound seventies di Hancock. Blackmamba insomma, è quel serpente tentatore di ogni purezza classica della musica, di ogni visione conformista e banale al quale spesso siamo abituati, trascinandoci non solo nelle grazie dell’era moderna e contemporanea del jazz ma anche all’interno dei sentimenti di Armanda Desidery che, con questo progetto, ci lascia intravedere uno spiraglio del suo animo artistico.Track List
1.Divagazioni 2.Il Viaggio 3.Loredana 4.Aries 5.Un Giorno Qualunque 6.Peter Pan 7.Frog's Flight 8.Intro Blackmamba 9. Blackmamba 10.Come Un Angelo 11. The LadymanPersonnel
Armanda Desidery - piano Giulio Martino - sax tenore, sax soprano Antonio De Luise - contrabbasso Gianluca Brugnano - batteriaRecording Data
Registrato, missato masterizzato da Carlo Gentiletti presso Elios registrazioni audio visive.More Albums From Fo(u)r
-
Palma
4810 Views
-
Sea Winds
4937 Views
-
Unconditioned
2987 Views
-
Chi ha fottuto Donald Duck?
5276 Views
-
Carosonissimo
3003 Views
-
Tango!
4762 Views
-
The Right Thing
3079 Views
-
Mia sorella è Debussy
5057 Views