Artist: Il Coro de Il Pentagramma Album: Il Quattordicetto Cetra! Label: Fo(u)r Code: BE009
-
Il Quattordicetto Cetra!
-
Il Coro de Il Pentagramma
-
07 May 2012
-
BE009
-
8012622843820
No covers downloadable for Guests
No tracks downloadable for Guests
-
Total views : 7125
-
Today views : 3
-
Created on : 17 May 2012
-
Total songs : 15
-
Total comments : 0
-
From: Fo(u)r
-
Report abuse : Click here
-
Bookmark : Click here
Press Release
E’ probabilmente impossibile trovare nella storia della musica leggera italiana una formazione longeva come il Quartetto Cetra, rimasto in attività per oltre quarant’anni. E anche a non volerne considerare il repertorio, che a sua volta costituisce uno dei tesori più preziosi della musica leggera del passato, basterebbe questo “stato di servizio” a giustificare il progetto del “Quattordicetto Cetra”, la nuova produzione discografica dell’etichetta barese Fo(u)r, nata da un’idea di Gabriella Schiavone, apprezzata vocalist barese e leader del noto quartetto vocale “Faraualla”. Ma sarebbe stato sin troppo facile riproporre le canzoni rese celebri da Felice Chiusano, Tata Giacobetti, Lucia Mannucci e Virgilio Savona, allestendo una formazione “fotocopia”. Ecco allora l’idea vincente di Gabriella Schiavone: allestire un “quattordicetto”, ovvero una formazione di ben quattordici elementi tra soprani, contralti, tenori e bassi, sostenuti da un canonico quartetto di pianoforte, chitarra, contrabbasso e batteria, ricavata attingendo dalla classe di canto corale della scuola di musica barese “Il Pentagramma”. I loro nomi sono: Mariano Alterio, Carlo Boccuzzi, Fabio Caruso, Mimmo Caruso, Michele Ciavarella, Gualtiero Colapinto, Floriana Fiorella, Antonella Lacasella, Cristina Lacirignola, Feliciano Lorusso, Cristina Muschitiello, Elisabetta Previati, Loredana Savino, Jessica Schettini.
E fin qui, ancora, si sarebbe trattato di un buon progetto, ma nulla più. C’era però un particolare tutt’altro che trascurabile: del repertorio del Quartetto Cetra non esistevano partiture ufficiali ed era quindi necessario ricavarle dai dischi, provvedendo anche a riarrangiare le canzoni in chiave originale, conservando il più possibile quello swing leggero che la formazione aveva sdoganato nel Belpaese quando ancora la parola jazz era proibita e, tutt’al più, si poteva parlare di “sincopato”. Un lavoro questo svolto dagli elementi della sezione ritmica, ovvero Max Monno (chitarra e arrangiamenti), Onofrio Paciulli (pianoforte), Dario Di Lecce (contrabbasso) e Fabio Delle Foglie (batteria) ed i cui frutti sono sotto gli occhi (e le orecchie) di tutti.
Ma ancora non bastava, ci voleva un “imprimatur” ufficiale e così, quando il progetto era ancora in fase embrionale, nel 2009, è stato sottoposto al giudizio degli ultimi due componenti ancora in vita del Quartetto, Virgilio Savona e Lucia Mannucci, i quali, dopo l’ascolto di un “demo”, espressero il proprio entusiasmo per l’operazione, auspicando che fosse portata a termine. Purtroppo, nessuno dei due ha potuto ascoltare il progetto finito. Allora il “Quattordicetto Cetra” diventa un omaggio particolarmente sentito, alla memoria di una formazione rimasta nel cuore di chi ormai ha più d’un capello bianco e ne avvicina il meraviglioso repertorio anche alle generazioni più recenti, consegnando loro il testimone di una storia che merita di essere ricordata.
Nell’ottobre del 2011, il progetto è risultato tra i vincitori del bando “Puglia Sounds Production” per la promozione di nuove produzioni discografiche.
Il CD del coro de Il Pentagramma “Il Quattordicetto Cetra” è promosso con il sostegno del PO FESR PUGLIA 2007/2013 ASSE IV – PUGLIA SOUNDS
Track List
01. VECCHIA AMERICA (Luttazzi)
02. BA-BA-BACIAMI PICCINA (Morbelli, Astore)
03. IN UN PALCO DELLA SCALA (Kramer, Garinei, Giovannini)
04. NON SO DIR TI VOGLIO BENE (Kramer, Garinei, Giovannini)
05. UN BACIO A MEZZANOTTE (Kramer, Garinei, Giovannini)
06. PUMMAROLA BOAT (Savona, Giacobetti)
07. LA SENORA DEL LEON (Maja, Giacobetti)
08. AMAMI SE VUOI (Mascheroni)
09. CRAPA PELADA (Kramer)
10. CON IL SINGHIOZZO (Savona, Giacobetti)
11. THE KISS CHA CHA (Martin, Myers, Giacobetti)
12. EVVIVA LA RADIO A GALENA (Kramer, Garinei, Giovannini)
13. I RICORDI DELLA SERA (Giacobetti, Savona)
14. NELLA VECCHIA FATTORIA (Giacobetti, Kramer, Savona)
15. RAGGIO DI SOLE (Kramer, Garinei, Giovannini)
Personnel
Mariano Alterio, Carlo Boccuzzi, Fabio Caruso, Mimmo Caruso,
Michele Ciavarella, Gualtiero Colapinto, Floriana Fiorella, Antonella Lacasella, Cristina Lacirignola, Feliciano Lorusso, Cristina Muschitiello, Elisabetta Previati, Loredana Savino, Jessica Schettini.
Max Monno: chitarra, banjo
Onofrio Paciulli: pianoforte
Dario Di Lecce: contrabbasso
Fabio Delle Foglie: batteria
Gabriella Schiavone: direzione e trascrizioni per coro
Max Monno: direzione musicale e trascrizioni per le parti strumentali, Bari
Recording Data
Registrato e mixato da Gennaro Mele nel mese di febbraio 2012
presso lo Studio de Il Pentagramma
More Albums From Fo(u)r
-
Four Friends In Bari
5466 Views
-
Chi ha fottuto Donald Duck?
5280 Views
-
Mia sorella è Debussy
5058 Views
-
Blackmamba
4233 Views
-
The Second Apple
4583 Views
-
Unconditioned
2988 Views
-
The Duke
4014 Views
-
Standards on Guitar vol.2
5767 Views